In Amore vince chi fugge…?


Una delle sciocchezze più diffuse tra uomini e donne!
Quando ti innamori ti batte forte il cuore, sei felice al solo pensare alla persona amata, hai momenti di distrazione, come se ti perdessi tra le sensazioni.
Quando c’è Amore c’è gioia, ci sono sorrisi, c’è serenità, c’è vibrazione nel corpo.
Lasciamo un attimo da parte la distinzione tra Innamoramento e Amore, che non era questo il focus.
La distinzione che voglio sottolineare è tra Sentimento d’Amore e Questioni di Potere.
IN AMORE VINCE CHI FUGGE
Qui c’è un errore fondamentale, cioè che la fuga non può avere a che fare con l’amore.
Per provare determinati sentimenti la PRESENZA è essenziale.
Che si stia parlando di presenza fisica, psicologica o emotiva, non ha importanza.
Ma ha importanza conoscersi, parlarsi, ascoltarsi, immaginarsi, fantasticare, perdersi nelle vibrazioni dell’altro/a.
Quando c’è di mezzo la fuga, dove si lancia l’esca e poi si scappa, quello è un giochino che, se fatto tra innamorati che già si sono innamorati, può anche funzionare ed essere divertente, nutriente per la coppia.
I tipici atteggiamenti della fuga…
aspettare a rispondere al telefono, anche se si vede il messaggio e lo si attende…
non chiamare anche quando si avrebbe voglia di farlo…
far attendere ore o giorni, a rispondere, anche se si vorrebbero dire tante cose e presto…
dire frasi a metà, cariche di mistero, dove dico, ma non dico, mi esprimo, ma non troppo…
invitare ad incontrarsi, per poi non chiamare per mettersi d’accordo, o non dare giorni e orari disponibili…
Solitamente viene attivata dalla parte che si sente più capace di controllarsi e controllare,
quella parte che si sente meno coinvolta emotivamente o che ha meno confidenza con le emozioni.
L’intento è far avvicinare sempre più l’altro/a o tenerselo legato/a,
Perché la paura di venire lasciati, abbandonati, ancor prima di entrare nella Relazione, è più forte della voglia di Amare…
Ma in questo modo l’amore crolla.
O, non decolla proprio…
I sentimenti vengono schiacciati dal gioco di potere, in cui chi si comporta in modo sfuggente, mantiene semplicemente più controllo sull’altro/a.
E da qui, chi corre per cercare di afferrare chi fugge spenderà un sacco di energie per correre, per evitare di sentirsi abbandonata/o, per recuperare la PRESENZA.
E così facendo si allontanerà sempre più dai propri sentimenti,dall’amore…
Con questa modalità “se scappi ti rincorro”, oltre al gioco del potere, dove si cercherà di dichiarare “sono più forte io” da un lato, “no io” dall’altro, si attiverà il senso di POSSESSO.
“Tu sei mia”…”Io non sarò mai tuo, ma tu sarai mia”…”Tu sarai mio”…
Il possesso può essere pericoloso poiché al contrario dell’amore può facilitare la dipendenza affettiva, psicologica, emotiva, fisica.
Possesso e potere allontanano l’Amore, nel momento in cui tolgono libertà, rispetto, spontaneità, spazio…
L’amore rende felici, anche da lontano, perchè l’amore prima di potersi concretizzare in altro, rimane un SENTIMENTO…
Comments are closed.