Come vivere Libere e Felici

“Mamma mia questa DAD che complicazioni che porta!”
“Accidenti, adesso mi toccherà andare lo stesso, anche se odio mettere sta mascherina!”
“Uff, come faccio a conciliare lavoro a casa e bimbi in DAD?”
“Come faccio a lasciare mio marito, che i miei figli me lo rinfacceranno per la vita?”
“E se mia madre poi prende il covid, come posso spiegarlo?”
“Se mi separo come farò ad affrontare il dolore dei miei bambini?Devo resistere per loro!”
“Ah, scusami , non posso proprio accompagnarti a fare la spesa perchè devo pulire casa e fare due lavatrici!”
“E adesso che siamo tornati a tutte queste restrizioni, come farò a resistere?”
“Certo che se fossimo più vicino potremmo vederci più spesso…e invece….che peccato!”
“Quando i bambini saranno adulti e indipendenti allora, forse, potremo andare a vivere al mare…”

Quante volte mettiamo il senso del dovere al primo posto? Quante volte scegliamo di dare priorità a quello che sappiamo ci si aspetta da noi mamme, da noi donne? E quante volte ci troviamo a posticipare, sognando momenti migliori, giorni più felici, continuando a ripeterci “Devo resistere”?
La nostra vita è certamente guidata da impegni, doveri, responsabilità , scelte, obblighi…
Come donne, come madri, come mogli, compagne, professioniste, figlie, amiche, ci troviamo tutti i giorni in mezzo a decine e decine di cose da fare:
Alzati, sveglia tutti, preparati, prepara i bambini, accompagnali a scuola, ah no, adesso si studia a casa. Pulisci casa, stira, lava, o vai al lavoro, ah no, adesso lavori da casa, quindi apri il pc e mettiti in call con qualche cliente, compila i dati, fai i conti, chiama la collega, chiudi il pc, devi cucinare, inizia a preparare la tavola, ah, no, i bambini ti chiamano: uno non trova i pennarelli, l’altra si è dimenticata quello che le ha detto di fare la maestra…
Finisce il primo round della giornata; si pranza, convincili a mangiare, perchè non sempre sono pronti per quello che hai cucinato, siediti, mangia, sistema la cucina, alla meglio i bimbi danno una mano, poi però ci sono i compiti da fare, ma magari un cartone in tv prima ci sta…fai una pausa, respira, siediti, respira…

Ed ecco che riparte il ritmo hardcore della giornata, dove le attività pomeridiane dei tuoi figli cominciano a mancarti profondamente. Ci sono invece i compiti, eventuale spesa da fare, del lavoro magari da terminare e riorganizzarsi per la cena e pre notte, nella speranza di riuscire a vedere magari un film, o la tua sere preferita in tv, senza crollare a bocca aperta sul divano o sul letto, mentre appoggi i vestiti ritirati dalla stesura dopo la lavatrice…

Alla meglio hai un marito, un compagno o una compagna, che in tutto questo riescono ad inserirsi perfettamente, collaborando in modo attivo e continuativo, ma nella maggior parte dei casi non è così.
Più spesso ascolto storie in cui la donna è davvero il jolly del contesto familiare.
E’ la multitasking decisamente efficace ed efficiente, che tuttavia rischia di dimenticare se stessa in una delle attività della giornata.
Poi tendenzialmente ci si ritrova, certo, ma non sempre e non energiche sempre allo stesso modo.
La società in cui vivi ci vuole perfettamente organizzate, precise, pulite, belle, ordinate, efficienti, attente, lucide, operative, produttive, veloci…
Ci vuole madri, mamme, mogli, amiche, figlie, donne, amanti, ma anche un pò professioniste…
Sebbene non troppo, altrimenti poi gli uomini si sentono in competizione anche col mondo femminile e….no, non va bene!
Eh, sì, perchè un conto è competere tra uomini, altro è trovarsi costantemente anche con donne intelligenti, belle, organizzate, intraprendenti, strategiche, ma anche femminili, abituate a guidare una truppa di bambini imbizzarriti, che raggiungono obiettivi impensabili, con creatività e precisione, energia e motivazione!
Non è facile, no, non lo è per niente e, più spesso le energie e la motivazione non sono alle stelle come vorremmo.
La bellezza e il fascino in molti casi si nascondono dietro occhi gonfi e un pò stropicciati, così che la stanchezza rimane la nostra più visibile immagine di rappresentanza.
Ti sei mai chiesta: “ma se fossi nata uomo forse sarebbe stato più facile? Lo avrei preferito?”
Se lo hai fatto forse qualche volta ti sarai anche risposta di sì, ma se ci pensi bene, ma bene bene, essere Donna è un dono straordinario, un’opportunità unicanella sua magia.
E questo non significa che siamo essere superiori, a chi poi? Così come non significa che siamo esseri inferiori…tanto meno!
Significa però che abbiamo un’occasione straordinaria!
Attraverso donne passano uomini e donne…
La donna è simbolo di creatività per eccellenza…
Può incarnare perfettamente l’energia femminile nella sua totalità , quell’energia vitale che accoglie, che cura, comprende, protegge…

La donna è simbolicamente associata alla Madre Terra, colei che nutre, dalla quale ci si può nutrire, nella quale ci si può radicare, ma anche temporaneamente accostare…
Nell’energia del femminile si può trovare quella parte intuitiva, fantasiosa, rigeneratrice, che dà vita costantemente a nuovi progetti, che siano personali o professionali, relazionali o emozionali, duraturi o di rapida conclusione.
Ti ricordi di essere tutto questo? Ne sei consapevole?
Troppo spesso ci scordiamo di osservarci, come se fossimo spettatrici di noi stesse…
Registe delle nostre stesse vite, in grado così di apprezzare e valorizzare al meglio le nostre creazioni quotidiane!
Immerse nelle nostre giornate, troppo concentrate ad assecondare attese, aspettative, a mantenere attivi i nostri cerchi vitali, rischiamo molto spesso di cadere nell’inganno di non saperci bastare.
Sentiamo sensi di colpa per non aver fatto abbastanza bene quella volta lì, o ieri mattina, o da piccoli con i nostri bambini e bambine, con nostra madre o padre, in quella situazione o quell’altra…
Con nostro marito o compagno, quella tal serata o due anni fa…
Così tanto travolte dalle nostre stesse potenti energie, ci ritroviamo in troppe occasioni a metterci da parte, a illuderci di non saper stare da sole, di non poterci permettere di stare da sole, di non aver bisogno di essere amate o gratificate, credendo che basti amare e gratificare…
E così compiamo il nostro unico vero errore!
Eh sì, perchè tutti gli altri che crediamo errori, sono esperienze, sono vita vissuta che ci consente di fare sempre un pò meglio del giorno prima, del mese prima, della volta precedente.
Le nostre sconfitte quotidiane in realtà sono apprendimento costante, possibilità uniche e irripetibili di fare meglio…
Di fare di più o di meno, di adattarci alla tale o talaltra situazione, per raggiungere più velocemente i nostri obiettivi e le nostre mete!
Ma noi lo sappiamo, nel nostro cuore, nella nostra anima, nel nostro inconscio, abbiamo interiorizzato che la vera Meta è il Viaggio!
La donna è la miglior esperta in apprezzamento dei dettagli, delle piccole attenzioni quotidiane, di quell’invisibile agli occhi, che spesso è l’essenziale (cit. “Il piccolo principe”).
Nella donna le emozioni hanno un grandissimo valore…
Le intuizioni e le sensazioni fanno da guida…
E la donna sa che sono quella parte meno calcolabile delle relazioni umane che rendono ogni giorno più speciale e ogni relazione più Unica.
Non possiamo quindi metterci da parte, trascurarci a lungo o schiacciare i nostri desideri, i nostri sogni, le nostre passioni e pulsioni…
Il Benessere intorno a noi è nutrito dal nostro Benessere!
E se noi stiamo bene, ci valorizziamo a vicenda, ci comprendiamo e ci conduciamo alla ricerca della felicità , della gratificazione, possiamo profondamente Donare e Donarci in modo straordinario e completo.
Ecco perchè abbiamo bisogno di sentirci bene con noi stesse, di imparare ad amarci.
Di sciogliere un pò di giudizi e pregiudizi antichi che ci portiamo dentro, di abbandonare un pò di sensi di colpa e di partire prima di tutto da noi stesse, dal riconoscimento e apprezzamento delle nostre abilità e potenzialità …
Per ritrovare e mantenere la piena fiducia in noi stesse!
Regalati un primo passo verso la RI-SCOPERTA e RI-NASCITA di te stessa!
Clicca sotto per scegliere la Meditazione dell’Amore e Bontà o un video sul senso dell’Amore
Comments are closed.