Loading
Please wait, content is loading
Logo Black Logo White
  • Blog
  • Contattami
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
Menu

Recent Posts

  • prova
  • Hello world!
  • SESSO E AMORE
  • Come si “legge” una donna?
  • Come vivere Libere e Felici

Recent Comments

  1. A WordPress Commenter su Hello world!
  • Agosto 8, 2021

SESSO E AMORE

  • Uncategorized
Post Image

Hai mai veramente riflettuto su queste parole, chiedendoti il valore che hanno per te, per la tua coppia, per il tuo modo di vivere, di intendere, le relazioni con chi ti attrae?

Se la risposta è si, allora le parole che seguono andranno a confermare le tue riflessioni o ad ampliare i tuoi punti di vista, così da dartene di nuovi. Se la risposta è no, allora è un’ottima opportunità per farlo da adesso in poi.

“Ogni battezzato è chiamato alla castità. …Tutti i credenti in Cristo sono chiamati a condurre una vita casta secondo il loro particolare stato di vita. …” (dal libro “Ancora bigotti”, di E. Lombardi Vallauri)

Parto con queste parole, che pare siano state rivisitate dalla dottrina della Chiesa stessa, ma senza modifiche drastiche al concetto.

La religione è senz’altro una questione a sè, o perlomeno così dovrebbe essere.

Ma in effetti, nella realtà italiana, il taglio educativo da dare ai figli e figlie prende ancora molto dal contesto ecclesiastico, che interviene ancora oggi nella vita socio relazionale degli individui.

E, ovviamente anche nella vita sessuale degli individui e delle coppie, sebbene apparentemente la questione sembri non condizionare le vite stesse.

A tutti gli effetti pare invece esserci ancora questo condizionamento.

Chi infatti come me lavora con le persone, individualmente, avendo accesso ai pensieri e alle emozioni umane, si trova ancora spesso a scoprire dei tabù fortissimi nell’ambito del sesso e della sessualitÃ.

Tabùche si cerca di contrastare, magari parlando con libertà del sesso e delle fantasie sessuali, ma trovandosi poi in difficoltà nel lato applicativo, concreto.

Del tipo che nel quotidiano, alle occasioni di praticare ciò di cui si è parlato e che si dice intrigare e interessare, molte persone poi rifuggono.

Come se una vera e profonda Autorizzazione a praticare il sesso fine a se stesso, senza l’idea di procreare, o senza Amore, ancora non si sia evoluta e concretizzata dentro molti di noi.

Dal punto di vista puramente naturale e umano, uomini e donne sono perfettamente predisposti a fare sesso senza amore o a fare sesso per esclusiva ricerca di piacere.

Eppure, per questioni di moralitÃ, di censure di vario genere, per giudizi interiorizzati, schemi consciamente o inconsciamente appresi…

le difese, le difficoltà, le reticenze in questo ambito sono ancora altissime.

La monogamia stessa è una scelta culturale, non è un istinto umano. Noi scegliamo di invocare la fedeltà, ma per natura e istintualità non siamo affatto fedeli e monogami.

Ecco perchè nelle relazioni di coppia che si cerchino di mantenere negli anni, il fattore fantasie, immaginazioni, sogni, desideri, creatività, nel sesso e nei rapporti sessuali, diventano di vitale importanza.

Affinché anche l’Amore, che tiene unita nel tempo la coppia stessa, venga nutrito dal piacere del Sesso, dell’Intimità profonda che può offrire lo scambio di sensazioni, emozioni, attraverso i corpi.

E l’Amore, quindi?

Chiaramente se nel fare sesso c’è anche Amore, il rapporto stesso diventa più intenso, si trasforma in un’esperienza anche spirituale, dove non c’è solamente la questione attrazione, passione, desiderio, ma si innescano scambi emozionali, battiti del cuore, profonde sensazioni uniche nella loro soggettività.

Dove c’è Amore c’è uno scambio nel Dare, nel saper pensare al Benessere proprio e al Benessere dell’altro/a

Nell’Amore subentrano il Rispetto, la Fiducia, la Stima reciproca. Quando in un rapporto c’è questo profondo sentimento, il rapporto stesso subisce delle modifiche.

Vero è che potrebbe proprio modificare il Sesso stesso, non necessariamente in meglio. Poiché a quel punto, nella Relazione entrano in gioco i soggettivi significati del Sesso e della SessualitÃ.

Ci sono persone che, per esempio, con la donna o uomo che amano, non riescono a vivere liberamente il sesso come vorrebbero.

Il fatto di provare dei sentimenti condiziona la libertà dei pensieri, delle fantasie, creando quasi timidezza, vergogna, paura di ferire o di essere male interpretate/i.

Così come paura di sentirsi giudicate/i. Perchè con i sentimenti in gioco, il rischio della perdita del proprio “oggetto d’amore” è decisamente più alto.

Ecco perchè noi professionisti di certi ambiti diciamo spesso che “l’amore non basta” in una coppia, in una Relazione.

Quando l’amore c’è il sesso può essere l’esperienza sublime citata qualche riga sopra, certo.

Ma diventa necessario essere capaci di Verità, di Semplicità, di Conoscenza, di Autostima.

Il Sesso stesso mette le persone “a nudo” sotto ogni punto di vista, poichè lo scambio di contatto tra i vari sensi amplifica l’Intimità. Infatti attraverso il rapporto sessuale, se siamo capaci di fare attenzione ai dettagli, possiamo scoprire molte cose dell’altro/a, così come di noi stesse/i.

Ecco perchè nei rapporti sessuali la Confidenza facilita la soddisfazione reciproca.

Se c’è Confidenza, il poter giocare, scherzare, raccontarsi e conoscersi attraverso i corpi e le emozioni diventa molto più facile.

Ma il Come si vive il Sesso e la propria SessualitÃ, è qualcosa di completamente soggettivo, che viene dalla propria storia familiare, dalle esperienze vissute, dal confronto tra pari o in formazioni scolastiche o universitarie.

Questa sfera della vita di una persona è davvero molto soggettiva e rimane completamente scissa dall’Amore…

Ma inevitabilmente ne viene condizionata o la condiziona, a seconda a sua volta del Valore soggettivo che si attribuisce a questa parola.

Quindi, possiamo certamente dire che Amore e Sesso possono intersecarsi, condizionarsi, convivere e nascere uno prima dell’altro, così come rimanere completamente separati.

Ma in ogni caso ciò che ne evidenzia le differenze sono il Significato e la Simbologia che ciascuno di noi attribuisce a questi due mondi.

Ecco perchè in ogni Relazione che ci dia la sensazione di continuità, diventa molto importante il Confronto.

Che valore dà, ciascuno di noi all’Amore e al Sesso, diciamocelo, parliamone!

  • Tags:
  • Uncategorized
Prev
Hello world!
Next
Come si “legge” una donna?
  • No Comments
  • Leave a comment
Cancel Reply

Back Top
2023 © ClaPat. All rights reserved.
Follow Us
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}